
Un colore intenso, compatto, un profumo fruttato ed uno spiccato carattere ospitale … Non sto parlando di Mirtilloso il nostro doccia schiuma solido ma di un suo componente il Mirtillo!
Nell'antichità era considerato simbolo di ospitalità e veniva offerto ai viaggiatori, fresco o come bevanda. I mirtilli sono originari dell'Europa settentrionale e sono conosciuti fin dall'antichità. Infatti, sia i Romani che i Galli utilizzavano le bacche del Myrtillus per tingere in rosso le tuniche degli schiavi.
Il mirtillo è un frutto golosissimo ed estremamente salutare, è diffuso in molte regioni dell’Europa e nelle zone collinari e montane dell’Italia. Tra le caratteristiche, presenta un’elevata concentrazione di ferro, vitamina C e fibre, per questo è ritenuto un alimento estremamente salutare ed è anche in grado di svolgere un’azione rinfrescante ed astringente, oltre a favorire la diuresi. All’interno di questo frutto vi sono molti principi attivi, tra cui le vitamine A e C, così come l’acido citrico, il fosforo, il manganese e il calcio. Nello specifico, tutte le sostanze contenute nei mirtilli sono molto efficaci nel combattere i problemi legati ai capillari: esistono, infatti moltissime creme a base di questo frutto per combattere la couperose.
Ma veniamo a noi. Il Mirtillo viene utilizzato tantissimo anche in cosmetica, come olio essenziale; prendendo il nome di Vaccinium Macrocarpon (Cranberry) Seed Oil, Vaccinium Macrocarpon (Cranberry) Fruit Extract.
L'olio di semi di mirtillo rosso ha un lieve sapore di nocciola. Le bacche sono coltivate principalmente in Nord America, Canada e New England e funge da lubrificante per pelli secche grazie al suo forte potere rilassante e lo si trova anche come base per prodotti anti invecchiamento. L'olio di semi di mirtillo è anche valido nella cura di pelli grasse dove agisce come antinfiammatorio e cheratinizza il processo cellulare della membrana della pelle.
Alcune delle sue principali caratteriste è quello di essere: rigenerante e levigante; idratante, ideale per pelli secche e mature (aiuta la circolazione del sangue); ha delle proprietà antinfiammatorie e lenitive; illuminante; texture leggera ideale per pelle grassa ed impura; elasticizzante.
Queste caratteristiche fanno si che questi piccoli alleati della bellezza naturale vengano utilizzati come ingredienti per creme viso, scrub corpo, creme anticellulite o tonificanti. Sono un immancabile elemento in cosmesi dove trovano applicazione nel trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili, svolgendo un’azione protettiva, idratante e drenante.
Si tratta di un vero e proprio alleato che ci aiuta a stare bene, e a rendere la nostra pelle più bella sia ingerendoli che come ingrediente di bellezza di creme ed unguenti.
Come avete letto all’inizio anche noi di ChiVa siamo caduti nel tranello del mirtillo e non potevamo che inserirlo in uno dei nostri prodotti più amati: Mirtilloso.
Mirtilloso è un doccia schiuma solido; rende la pelle idratata, morbida ed elastica, aiutando a contrastare i radicali liberi. È un prodotto super delicato, si può utilizzare anche sulle pelli più delicate come quelle dei bambini. La sensazione è quella di una carezza sulla pelle che sprigiona un aroma fruttato ed inebriante, un aroma che ti fa sognare. Un prodotto perfetto da utilizzare per un’igiene quotidiana donando alla tua pelle tutte le vitamine ed olii essenziali per farla illuminare e nutrire.